
Il teatro è semplice: ti siedi nell’oscurità e ascolti la luce
[Christian Bobin]
Aspettando il talento #GLLL2023
La luce è donna! Tra le quattro finaliste c’è il talento #GLLL2023. Scopri chi è. A lei sarà affidata la realzzazione delle luci per spettacolo di apertura al 48° Festival del Cantiere Internazonale di Arte di Montepulciano: il 15 luglio (replica 16 luglio). Le altre finaliste avranno opportunità di crescita a partire da un corso offerto da RM Acadaemy del nostro partner RM Multimedia.
Qui sotto alcuni “fermo immagine” di prove realizzate dalle quattro finaliste al contest del 18 marzo tenuto presso IoCiProvo Studios (nostro partner) a Riano, Roma.












progetto

Promuovere la cultura della luce e favorire il mestiere della luce tra giovani talenti under 30, aspiranti lighting designer. Il progetto attiva connessioni tra istituti di formazione, teatri, festival, spazi culturali/sociali, aziende per offrire ai candidati l’opportunità di firmare il primo progetto luci per uno spettacolo in cartellone, accompagnati da tutor professionisti. [scheda tecnica]
lab

Dalla teoria alla pratica: qui si mostrano gli step di lavoro che concretizzano il progetto.
Si auspica, inoltre, di ospitare anche un laboratorio di idee e studi, immaginati e realizzati da giovani talenti aspiranti “artigiani della luce”, in collaborazione con professionisti e creativi, anche di altre arti che con il teatro colloquiano illuminando nuove connessioni.
i nostri giovani talenti

Qui ci sono i volti, le mini bio e i cv dei giovani talenti scelti per le edizioni di #GuidoLeviLab. Tutte e tutti hanno firmato il loro primo progetto luci con #GuidoLeviLab. Dopo averli “illuminati” sul campo, mettiamo a disposizione di teatri e aziende i loro contatti per contribuire all’incontro tra domanda e offerta nel mondo della luce, del teatro, dello spettacolo, della cultura.
proverbio afghano
se dici qualcosa con il cuore va a sedersi nel cuore
perché ci siamo
Abbiamo raccolto il testimone del lavoro di Guido Levi, non solo per onorarne la memoria e la visione professionale, ma per portare avanti percorsi da lui avviati per i quali si è sempre speso con generosità.
chi siamo
Guido Levi Lighting Lab è un’associazione di promozione culturale senza scopo di lucro la cui finalità principale è promuovere, favorire, valorizzare – tra le nuove generazioni – il mestiere della luce per il teatro, gli spazi culturali e sociali.
aggiornamenti
- International Lighting Academy®: masterclass 2 e 3 maggioIl nostro partner Accademia Internazionale della luce, organizza incontri con professionisti, seminari e masterclass rivolte a neo tecnici luci, neo lighting designer e professionisti. Perché aggiornamenti i confronti tra colleghi portano sempre ricchezza. E relazioni.Continua a leggere “International Lighting Academy®: masterclass 2 e 3 maggio”
- nuovi talenti cercasi per #GuidoLeviLab2023CALL PER #GUIDOLEVILAB2023 ASPIRANTI LIGHTING DESIGNER /DISEGNATORI LUCI UNDER 30 SONO APERTE LE CANDIDATUREquest’anno con una “novità sperimentale” nella selezione [vedi oltre alla voce Modalità Selezione]INVIATE CURRICULUM E LETTERA MOTIVAZIONALE ENTRO IL 3 MARZO AspirantiContinua a leggere “nuovi talenti cercasi per #GuidoLeviLab2023”
crediti
logo ideato e disegnato da Zebr.ae
pay off “Luce ai giovani Talenti” ideato da Marina Mander
sito realizzato da Francesca Pardini/Cinquesensi
GUIDO LEVI LIGHTING LAB – C.F. 96479390583