guido levi lab

“chi dice che è impossibile non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo” [Albert Einstein]

Laboratorio di idee e di sperimentazione, un’officina, un hub: il cuore del progetto #GuidoLeviLab

Questo spazio raccoglie idee e progetti che germogliano da Guido Levi Lighting Lab per e con le nuove generazioni aspiranti “artigiani della luce”. Saranno pubblicati qui, perciò, i lavori in corso di ogni edizione del #GuidoLeviLab. Ma qui ospitiamo anche idee, proposte e provocazioni creative di artisti che giocano con il teatro, per illuminare nuove connessioni.

#GLLL2023: lavori in corso

Siamo all’inizio dei lavori, i primi incontri di presentazione, riflessione, scambi. Ormai è consuetudine incontrarsi in videocall, almeno fino a quando inizieranno i sopralluoghi. Sono, questi, i momenti dell’attesa, anche: il lighting designer può iniziare a lavorare concretamente solo quando regia e scenografia illustrano il progetto dello spettacolo. Tutti stanno…

continua

Il talento #GLLL2023 e il suo tutor

Il talento GLLL2023 si chiama Giulia Bandera, ha 26 anni è laureata in Scenografia presso l’Accademia di Belle arti di Brera a Milano. Prima di approdare alla luce ha avuto diverse esperienze come scenografa nel teatro di prosa e performativo, oltre a esperienze di allestimento di spazi espositivi. Ha conseguito…

continua

nuovi talenti cercasi per #GuidoLeviLab2023

CALL PER  #GUIDOLEVILAB2023 ASPIRANTI LIGHTING DESIGNER /DISEGNATORI LUCI UNDER 30 SONO APERTE LE CANDIDATUREquest’anno con una “novità sperimentale” nella selezione [vedi oltre alla voce Modalità Selezione]INVIATE CURRICULUM E LETTERA MOTIVAZIONALE ENTRO IL 3 MARZO Aspiranti illuminatori fatevi avanti!Accademie delle Belle Arti segnalate gli studenti più meritevoli e motivati. Teatri segnalate assistenti…

continua

il miglior testimonial: un “nostro” talento che trova lavoro

Il 2023 inizia con un bel “raccolto” dall’anno precedente. E questo ci pare un ottimo augurio per il presente. Per tutti.Silvia Vacca, candidata #guidolevilab2022, dal suo debutto con Guido Levi Lighting Lab al Cantiere di Montepulciano, l’estate scorsa, come lighting designer junior per l’opera Rita, ha già lavorato (e NON come…

continua

RM Accademy: un premio ai nostri talenti

L’1 settembre in occasione della seconda edizione del #lightenday in ricordo (col sorriso e molta musica live) di #MarcoBartolini RMMultimdedia con la nascente RM Accademy ha istituito e conferito un premio (licenza software visualizzazone Capture e utilizzo sistema tracking automatico Zactrack con corso di formazione) per sostenere il percorso professionale…

continua

#GuidoLeviLab2022: lo spettacolo, il back stage

Il 16 luglio scorso, nel primo fine settimana del 47° Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano, Rita ha entusiasmato il pubblico del Teatro Poliziano. In queste foto un riassunto del #GuidoLeviLAb2022 tra back stage, festicciole e le scene dell’opera interpretata da Patrizia Ciofi, Dietrich Henschel e Matteo Tavini, con la regia…

continua

#GuidoLeviLab2022: Rita, coming soon

Patrizia Ciofi darà la voce e il corpo a Rita, protagonista di un’opera tragicomica in un atto unico di Gaetano Donizetti, nella trascrizione cameristica di Paolo Cognetti. Con lei sul palco, il baritono Dietrich Henschel, il tenore Matteo Tavini diretti dal regista  Vincent Boussard, premiato con l’Ordine delle arti e delle lettere, cofondatore e consigliere…

continua

#GuidoLeviLab2022: fasi del progetto. Il sopralluogo

Silvia Vacca, il talento che mettiamo in luce in questa edizione, ha già iniziato a lavorare. Riunioni, confronti e la prima fondamentale cosa concreta da fare per iniziare a immaginare come illuminare lo spettacolo: vedere lo spazio. Quelle che seguono sono le foto del suo sopralluogo (che include anche qualche…

continua

#GuidoLeviLab2022: il nuovo talento under 30

È anche quest’anno una donna, il talento che mettiamo in luce per la seconda edizione del #GuidoLeviLab: Silvia Vacca nata nel 1997 a Cagliari, Sardegna, dove frequenta il liceo artistico a Quartu Sant’Elena, già sicura che la sua strada sarà nella direzione dell’arte e dello spettacolo “dietro le quinte”. Infatti,…

continua

2022: seconda edizione #GuidoLeviLab

Si aprono le candidature per la seconda edizione di #GuidoLeviLab destinato a giovani under 30, aspiranti lighting designer. Non si tratta di uno stage, non un saggio di fine corso, ma un vero debutto sul palcoscenico. Il laboratorio di lighting design si terrà anche quest’anno nell’ambito del festival estivo del…

continua

#guidolevilab2021: stardust memories

Abbiamo scelto il giorno (e la notte) di San Lorenzo (oggi 10 agosto) per pubblicare una piccola cascata di ricordi per noi belli come polvere di stelle. A piè di pagina, se volete, trovate l’esperienza di #GUIDOLEVILAB edizione 2021 condensata in un video di sei minuti [di qualità non professionale,…

continua

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: