i nostri tutor

Il progetto #GuidoLeviLab è possibile (anche) grazie alla disponibilità di lighting designer, professionisti altamente qualificati e di lunga eperienza (alcuni hanno lavorato anche con Guido Levi) che affiancano di volta in volta i candidati selezionati ogni anno svolgendo il prezioso ruolo di tutor. È una figura importante sia per supportare i nostri giovani talenti da un punto di vista tecnico, ma anche per affiancarli nel muovere i primi passi nel mondo della professione della luce, che è fatta anche di gestione di molteplici relazioni sopra e dietro il palco, capacità di condurre una squadra, confrontarsi con gli altri protagonisti che creano e realizzano il lavoro teatrale. I tutor però non si sostituiscono al lavoro che compete al candidato (dalla progettazione all’allestimento), restano punto di riferimento per scambi di idee. Questi sono i tutor dell’associazione Guido Levi Lighting Lab.
Luca Bronzo, tutor della prima edizione di #GuidoLeviLab, è anche il responsabile delle relazioni con gli altri tutor. [per contattarlo scrivere a guidolevilightinglab@gmail.com indicando nell’oggetto “tutor”].

FIAMMETTA BALDISERRI | Tecnico delle luci dal 1987, laureata in geofisica, esordisce nel 2002 come lighting designer nella Traviata diretta da Franco Zeffirelli. Ha tenuto corsi di “Illuminotecnica teatrale” all’Accademia di Belle Arti di Bologna. Lavora in tutto il mondo.
[www.fiammettabaldiserri.it]

LUCA BRONZO | Disegnatore luci, responsabile settore illuminotecnico Teatro Due di Parma. Per oltre 20 anni lighting designer di Gigi Dall’Aglio. Consigliere Guido Levi Lighting Lab. [linkedin]

CLAUDIO COLORETTI | Ha iniziato a lavorare nel 1975 al Teatro Regio di Parma, dove è rimasto a lungo a fianco di Gigi Dall’Aglio, pur intervellando con progetti luce per spettacoli in altri teatri, passando per la regia di artisti come Peter Stein, Peter Brook, Nanni Loy e Daniele Abbado.
[curriculum]

FABIO ROSSI | Lighting designer, realizzatore luci presso il Teatro alla Scala di Milano, docente di Illuminotecnica teatrale all’Accademia del Teatro alla Scala, ha esordito prima in televisione e poi in teatro al Cantiere Internazionale dell’Arte di Montepulciano. Dal 1992 è lighting designer per l’opera, la prosa e la danza, grandi eventi, installazioni di Son et lumière.
[www.fabiorossi.eu]

VALERIO TIBERI | Lighting e visual designer spazia dall’opera alla prosa, dalla danza (segue Roberto Bolle nel mondo) alla moda e l’architettura fino alle produzioni musicali in tutto il mondo. Nel 2010 ha debuttato al Teatro alla Scala. Oggi è anche docente all’Accademia del Teatro alla Scala.
[www.k5600design.com]

UMILE VAINIERI| Lighting designer, spazia dalla prosa al musical (da Jesus Christ Superstar alla Signora delle camelie) dal teatro al cinema . Lavora da anni in un sodalizio con il Globe Theatre di Gigi Proietti e ha fondato, a Roma, la sala prove Io ci provo studios, che gestisce spazi per allestimenti teatrali e cinematografici ed è anche uno dei partner tecnico/artistici di Guido Levi Lighting Lab.
[curriculum].

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: