Il 16 luglio scorso, nel primo fine settimana del 47° Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano, Rita ha entusiasmato il pubblico del Teatro Poliziano. In queste foto un riassunto del #GuidoLeviLAb2022 tra back stage, festicciole e le scene dell’opera interpretata da Patrizia Ciofi, Dietrich Henschel e Matteo Tavini, con la regia di Vincent Boussar, la direzione musicale di Marc Niemann, le luci di Silvia Vacca per #guidolevilab2022 con il tutor Claudio Coloretti. Scenografia e costumi degli studenti dell’@Accademia delle belle arti di Macerata coordinati dallo scenografo Domenico Franchi. Alla pagina del Cantiere si trovano foto e video ufficiali dello spettacolo.
Una semplice parola, con un valore altissimo: grazie. Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile #GuidoLeviLab2022, in generale ai soci e i donatori che ci sostengono, in particolare a chi ha partecipato attivamente alla realizzazione di questa seconda edizione e che qui nominiamo:
RM Multimedia Cantiere Internazionale d’arte di Montepulciano Mauro Montalbetti, direttore artistico Cantiere di Montepulciano Silvia Mazzini, presidente Fondazione Cantiere di Montepulciano Vincent Boussard, regista Patrizia Ciofi, soprano Dietrich Henschel, baritono Matteo Tavini, tenore Marc Niemann, direttore musicale Silvia Vacca, junior lighting designer • nuova promessa #GuidoLeviLab2022 Claudio Coloretti, direttore fotografia, lighting designer • tutor dell’associazione Guido Levi Lighting Lab Domenico Franchi, scenografo, artista visivo e “tutor” degli allievi dell’ABA di Macerata Gli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Macerata, scenografia e costumi Gianni Giaccio Trabalzini, direttore tecnico Cantiere di Montepulciano Tutti i tecnici Le signore del bar Sax Cristina Demichele, consulente progettazione, sviluppo, formazione. Tesoriera Guido Levi Lighting Lab Luca Bronzo, disegnatore luci. Consigliere Guido Levi Lighting Lab e responsabile tutor Angelo Canu, scenotecnico. Consigliere Guido Levi Lighting Lab Mattia Levi, videoeditor. Vice presidente Guido Levi Lighting Lab I genitori e la nonna di Silvia Vacca, per la cordialità, la partecipazione, i dolci sardi, il mirto e il filu ferro fatti in casa! E, per essere passati a trovarci e aver goduto dello spettacolo, due amici in particolare: Fabio Rossi e Lucina Balboni
Infine grazie al vento della sera, al prato di San Biagio, alla luna rossa nella notte tra il 17 e il 18 luglio, date speciali.
Opera illuminata dalla candidata selezionata nel 2022 dall’associazione Guido Levi Lighting Lab, per il progetto #GuidoLeviLabRITA – DUE UOMINI E UNA DONNA
opera di Gaetano Donizetti
trascrizione per orchestra da camera di Paolo Cognetti
commissione del 47° Cantiere Internazionale d’Arte
Vincent Boussard regia
Marc Niemann direzione
Rita
Dietrich Henschel Gasparo
Matteo Tavini Beppe
Orchestra La Filharmonie – Orchestra Filarmonica di Firenze
scene e costumi a cura degli allievi Accademia di Belle Arti di Macerata coordinati da Domenico Franchi
Silvia Vacca luci (in collaborazione con Guido Levi Lighting Lab) coproduzione Orchestra La Filharmonie – Orchestra Filarmonica di FirenzeRITA – DUE UOMINI E UNA DONNA
opera di Gaetano Donizetti
trascrizione per orchestra da camera di Paolo Cognetti
commissione del 47° Cantiere Internazionale d’Arte
Vincent Boussard regia
Marc Niemann direzione
Rita
Dietrich Henschel Gasparo
Matteo Tavini Beppe
Orchestra La Filharmonie – Orchestra Filarmonica di Firenze
scene e costumi a cura degli allievi Accademia di Belle Arti di Macerata coordinati da Domenico Franchi
Silvia Vacca luci (in collaborazione con Guido Levi Lighting Lab) coproduzione Orchestra La Filharmonie – Orchestra Filarmonica di FirenzeRITA – DUE UOMINI E UNA DONNA
opera di Gaetano Donizetti
trascrizione per orchestra da camera di Paolo Cognetti
commissione del 47° Cantiere Internazionale d’Arte
Vincent Boussard regia
Marc Niemann direzione
Rita
Dietrich Henschel Gasparo
Matteo Tavini Beppe
Orchestra La Filharmonie – Orchestra Filarmonica di Firenze
scene e costumi a cura degli allievi Accademia di Belle Arti di Macerata coordinati da Domenico Franchi
Silvia Vacca luci (in collaborazione con Guido Levi Lighting Lab) coproduzione Orchestra La Filharmonie – Orchestra Filarmonica di FirenzeRITA – DUE UOMINI E UNA DONNA
opera di Gaetano Donizetti
trascrizione per orchestra da camera di Paolo Cognetti
commissione del 47° Cantiere Internazionale d’Arte
Vincent Boussard regia
Marc Niemann direzione
Rita
Dietrich Henschel Gasparo
Matteo Tavini Beppe
Orchestra La Filharmonie – Orchestra Filarmonica di Firenze
scene e costumi a cura degli allievi Accademia di Belle Arti di Macerata coordinati da Domenico Franchi
Silvia Vacca luci (in collaborazione con Guido Levi Lighting Lab) coproduzione Orchestra La Filharmonie – Orchestra Filarmonica di FirenzeRITA – DUE UOMINI E UNA DONNA
opera di Gaetano Donizetti
trascrizione per orchestra da camera di Paolo Cognetti
commissione del 47° Cantiere Internazionale d’Arte
Vincent Boussard regia
Marc Niemann direzione
Rita
Dietrich Henschel Gasparo
Matteo Tavini Beppe
Orchestra La Filharmonie – Orchestra Filarmonica di Firenze
scene e costumi a cura degli allievi Accademia di Belle Arti di Macerata coordinati da Domenico Franchi
Silvia Vacca luci (in collaborazione con Guido Levi Lighting Lab) coproduzione Orchestra La Filharmonie – Orchestra Filarmonica di FirenzeRITA – DUE UOMINI E UNA DONNA
opera di Gaetano Donizetti
trascrizione per orchestra da camera di Paolo Cognetti
commissione del 47° Cantiere Internazionale d’Arte
Vincent Boussard regia
Marc Niemann direzione
Rita
Dietrich Henschel Gasparo
Matteo Tavini Beppe
Orchestra La Filharmonie – Orchestra Filarmonica di Firenze
scene e costumi a cura degli allievi Accademia di Belle Arti di Macerata coordinati da Domenico Franchi
Silvia Vacca luci (in collaborazione con Guido Levi Lighting Lab) coproduzione Orchestra La Filharmonie – Orchestra Filarmonica di Firenzefoto ufficiali tratte dal sito del Cantiere di Montepulciano
associazione di promozione culturale no profit il cui scopo è dare luce ai giovani talenti che lavorano dietro le luci del teatro.
Associazione in memoria di Guido Levi, lighting designer internazionale
Visualizza più articoli