
Patrizia Ciofi darà la voce e il corpo a Rita, protagonista di un’opera tragicomica in un atto unico di Gaetano Donizetti, nella trascrizione cameristica di Paolo Cognetti. Con lei sul palco, il baritono Dietrich Henschel, il tenore Matteo Tavini diretti dal regista Vincent Boussard, premiato con l’Ordine delle arti e delle lettere, cofondatore e consigliere dell’associazione Guido Levi Lighting Lab.
Fervono i lavori dietro le quinte del Teatro Poliziano di Montepulciano dove ll’opera debutta il 16 luglio e replica in pomerigiana il 17 luglio. È lo spettacolo di apertura e principale del 47° Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano, e vede la partecipazione dei giovani scenografi dell’Accademia di Belle Arti di Macerata oltre alla nostra light ing designer talento del GuidoLeviLab2022, Silvia Vacca che, con il nostro tutor di quest’anno Claudo Coloretti, sta studiando le scenografie per comprendere come illuminarle e anche gli abiti, per capire come i tessuti riflettono e assorbono la luce. Ha poi individuato e scelto i macchinari di illuminotecnica che il nostro partener tecnico RM Multimedia fornisce a titolo gratuito al teatro per la realizzazione dell’opera Rita.
Il programma del 47° Cantiere è ricco quest’anno, con scelte molto interessanti volute dal direttore artistico Mauro Montalbetti che ha deciso anche di omaggiare Pier Paolo Pasolini, nel suo centenario della nascita, con il percorso dal titolo PSLN, con l’inedita drammaturgia di Roberto Paci Dalò e Benedetta Bronzini. E poi una scelta smart sul fronte dei servizi al pubblico, che denota sensibilità e attenzione: il servizio di babysitting musicale gratuito, così gli adulti potranno seguire spettacoli e concerti, mentre i bambini, neonati compresi, rimarranno in compagnia degli esperti dell’Istituto Henze per fare attività di propedeutica musicale, affinché tutti, in tutte le età, partecipino all’esperienza musicale e culturale del Cantiere Internazionale d’Arte. Qui il cartellone completo.
Quindi, tutto procede e presto avremo report live direttamente dal Teatro Poliziano. Stay tuned, come si dice.
Maggiori info a questo link
scopri chi c’è sotto l’immagine del cartellone


selezionata per il progetto #GuidoLeviLightingLab2022