Siamo all’inizio dei lavori, i primi incontri di presentazione, riflessione, scambi. Ormai è consuetudine incontrarsi in videocall, almeno fino a quando inizieranno i sopralluoghi. Sono, questi, i momenti dell’attesa, anche: il lighting designer può iniziare a lavorare concretamente solo quando regia e scenografia illustrano il progetto dello spettacolo. Tutti stanno lavorando alla loro parte eContinua a leggere “#GLLL2023: lavori in corso”
Archivi dell'autore:guido levi lighting lab
Il talento #GLLL2023 e il suo tutor
Il talento GLLL2023 si chiama Giulia Bandera, ha 26 anni è laureata in Scenografia presso l’Accademia di Belle arti di Brera a Milano. Prima di approdare alla luce ha avuto diverse esperienze come scenografa nel teatro di prosa e performativo, oltre a esperienze di allestimento di spazi espositivi. Ha conseguito un Master in Light DesignContinua a leggere “Il talento #GLLL2023 e il suo tutor”
International Lighting Academy®: masterclass 2 e 3 maggio
Il nostro partner Accademia Internazionale della luce, organizza incontri con professionisti, seminari e masterclass rivolte a neo tecnici luci, neo lighting designer e professionisti. Perché aggiornamenti i confronti tra colleghi portano sempre ricchezza. E relazioni. Sono aperte le iscrizioni LODI 2/3 Maggio 2023 Master Class “La contaminazione della luce nelle varie arti performative” organizzato da: InternationalContinua a leggere “International Lighting Academy®: masterclass 2 e 3 maggio”
nuovi talenti cercasi per #GuidoLeviLab2023
CALL PER #GUIDOLEVILAB2023 ASPIRANTI LIGHTING DESIGNER /DISEGNATORI LUCI UNDER 30 SONO APERTE LE CANDIDATUREquest’anno con una “novità sperimentale” nella selezione [vedi oltre alla voce Modalità Selezione]INVIATE CURRICULUM E LETTERA MOTIVAZIONALE ENTRO IL 3 MARZO Aspiranti illuminatori fatevi avanti!Accademie delle Belle Arti segnalate gli studenti più meritevoli e motivati. Teatri segnalate assistenti e/o neo tecnici luci! #GuidoLeviLabContinua a leggere “nuovi talenti cercasi per #GuidoLeviLab2023”
il miglior testimonial: un “nostro” talento che trova lavoro
Il 2023 inizia con un bel “raccolto” dall’anno precedente. E questo ci pare un ottimo augurio per il presente. Per tutti.Silvia Vacca, candidata #guidolevilab2022, dal suo debutto con Guido Levi Lighting Lab al Cantiere di Montepulciano, l’estate scorsa, come lighting designer junior per l’opera Rita, ha già lavorato (e NON come stagista, ma lavoro vero) daContinua a leggere “il miglior testimonial: un “nostro” talento che trova lavoro”
Una masterclass in Light Design per eventi spettacolari
Riceviamo e volentieri pubblichiamo: l’Accademia nternazionale della luce organizza a Roma dal 27 a 30 ottobre la Masterclass in Light Design per gli eventi spettacolari, che si terrà presso il Teatro Marconi viale Guglielmo Marconi 698/E . Sono aperte le iscrizioni. Il costo del Master è di 200 Euro per gli studenti 150 euro. Titolo:Continua a leggere “Una masterclass in Light Design per eventi spettacolari”
La forza dell’utopia (e degli incontri)
Nel 1982 a Montepulciano Hans Werner Henze e Giuseppe di Leva mettono in scena per la prima volta l’opera per e di bambini Pollicino che ebbe successo internazionale. Accadeva nel Cantiere che Henze aveva fondato nel 1976, scegliendo l’Italia per realizzare un’utopia artistica e sociale. Di Leva e Henze si erano conosciuti anni prima e questaContinua a leggere “La forza dell’utopia (e degli incontri)”
RM Accademy: un premio ai nostri talenti
L‘1 settembre in occasione della seconda edizione del #lightenday in ricordo (col sorriso e molta musica live) di #MarcoBartolini RMMultimdedia con la nascente RM Accademy ha istituito e conferito un premio (licenza software visualizzazone Capture e utilizzo sistema tracking automatico Zactrack con corso di formazione) per sostenere il percorso professionale delle prime due promesse/ talentiContinua a leggere “RM Accademy: un premio ai nostri talenti”
#GuidoLeviLab2022: lo spettacolo, il back stage
Il 16 luglio scorso, nel primo fine settimana del 47° Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano, Rita ha entusiasmato il pubblico del Teatro Poliziano. In queste foto un riassunto del #GuidoLeviLAb2022 tra back stage, festicciole e le scene dell’opera interpretata da Patrizia Ciofi, Dietrich Henschel e Matteo Tavini, con la regia di Vincent Boussar, la direzioneContinua a leggere “#GuidoLeviLab2022: lo spettacolo, il back stage”
#GuidoLeviLab2022: Rita, coming soon
Patrizia Ciofi darà la voce e il corpo a Rita, protagonista di un’opera tragicomica in un atto unico di Gaetano Donizetti, nella trascrizione cameristica di Paolo Cognetti. Con lei sul palco, il baritono Dietrich Henschel, il tenore Matteo Tavini diretti dal regista Vincent Boussard, premiato con l’Ordine delle arti e delle lettere, cofondatore e consigliere dell’associazione Guido Levi Lighting Lab.Continua a leggere “#GuidoLeviLab2022: Rita, coming soon”