Siamo all’inizio dei lavori, i primi incontri di presentazione, riflessione, scambi. Ormai è consuetudine incontrarsi in videocall, almeno fino a quando inizieranno i sopralluoghi. Sono, questi, i momenti dell’attesa, anche: il lighting designer può iniziare a lavorare concretamente solo quando regia e scenografia illustrano il progetto dello spettacolo. Tutti stanno lavorando alla loro parte eContinua a leggere “#GLLL2023: lavori in corso”
Archivi dei tag:formazione
Il talento #GLLL2023 e il suo tutor
Il talento GLLL2023 si chiama Giulia Bandera, ha 26 anni è laureata in Scenografia presso l’Accademia di Belle arti di Brera a Milano. Prima di approdare alla luce ha avuto diverse esperienze come scenografa nel teatro di prosa e performativo, oltre a esperienze di allestimento di spazi espositivi. Ha conseguito un Master in Light DesignContinua a leggere “Il talento #GLLL2023 e il suo tutor”
il miglior testimonial: un “nostro” talento che trova lavoro
Il 2023 inizia con un bel “raccolto” dall’anno precedente. E questo ci pare un ottimo augurio per il presente. Per tutti.Silvia Vacca, candidata #guidolevilab2022, dal suo debutto con Guido Levi Lighting Lab al Cantiere di Montepulciano, l’estate scorsa, come lighting designer junior per l’opera Rita, ha già lavorato (e NON come stagista, ma lavoro vero) daContinua a leggere “il miglior testimonial: un “nostro” talento che trova lavoro”