nuovi talenti cercasi per #GuidoLeviLab2023

CALL PER  #GUIDOLEVILAB2023 ASPIRANTI LIGHTING DESIGNER /DISEGNATORI LUCI UNDER 30 SONO APERTE LE CANDIDATUREquest’anno con una “novità sperimentale” nella selezione [vedi oltre alla voce Modalità Selezione]INVIATE CURRICULUM E LETTERA MOTIVAZIONALE ENTRO IL 3 MARZO Aspiranti illuminatori fatevi avanti!Accademie delle Belle Arti segnalate gli studenti più meritevoli e motivati. Teatri segnalate assistenti e/o neo tecnici luci! #GuidoLeviLabContinua a leggere “nuovi talenti cercasi per #GuidoLeviLab2023”

il miglior testimonial: un “nostro” talento che trova lavoro

Il 2023 inizia con un bel “raccolto” dall’anno precedente. E questo ci pare un ottimo augurio per il presente. Per tutti.Silvia Vacca, candidata #guidolevilab2022, dal suo debutto con Guido Levi Lighting Lab al Cantiere di Montepulciano, l’estate scorsa, come lighting designer junior per l’opera Rita, ha già lavorato (e NON come stagista, ma lavoro vero) daContinua a leggere “il miglior testimonial: un “nostro” talento che trova lavoro”

Una masterclass in Light Design per eventi spettacolari

Riceviamo e volentieri pubblichiamo: l’Accademia nternazionale della luce organizza a Roma dal 27 a 30 ottobre la Masterclass in Light Design per gli eventi spettacolari, che si terrà presso il Teatro Marconi viale Guglielmo Marconi 698/E . Sono aperte le iscrizioni. Il costo del Master è di 200 Euro per gli studenti 150 euro. Titolo:Continua a leggere “Una masterclass in Light Design per eventi spettacolari”

#GuidoLeviLab2022 e 47°edizione del Cantiere d’Arte Internazionale di Montepulciano

A Roma il 18 maggio scorso si è inagurata ufficialmente la 47 edizione del Festival del Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano. #GuidoLeviLab2022 anche quest’anno collaborerà con la Fondazione in una parternship che si rinnova con grande piacere tra le parti. Il nostro giovane talento che sarà messo in luce quest’anno, Silvia Vacca, studentessa dell’Accademia dellaContinua a leggere “#GuidoLeviLab2022 e 47°edizione del Cantiere d’Arte Internazionale di Montepulciano”

a proposito di luce

Ci piace segnalare due “opere” in corso che parlano di luce nell’arte e, quindi, anche nel teatro: la mostra I pittori della luce. Da Caravggio a Paolini, a Lucca che si chiuderà in ottobre; il libro di recente uscita scritto a quattro mani da Cristina Grazioli e Pasquale Mari intitolano Dire luce. Una riflessione a dueContinua a leggere “a proposito di luce”

#GuidoLeviLab2021: si inizia da Montepulciano

Mauro Montalbetti, direttore artistico del Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano sul nostro canale instagram racconta in un video (che qui sotto riportiamo) della “collaborazione virtuosa” (così la definisce) con l’associazione Guido Levi Lighting Lab per la realizzazione della prima edizione del progetto #GUIDOLEVILAB. Si inizia!!!! Evviva. La soddisfazione è doppia: non era facile trovare unContinua a leggere “#GuidoLeviLab2021: si inizia da Montepulciano”

inciampi magici (e dubbi)

“Quando inizi a studiare il piano luci di uno spettacolo, comincia dal controluce. Questo è stato il primo insegnamento di Guido” – ricorda Gianni Trabalzini, direttore tecnico del Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano. Trabalzini era uno dei tanti ragazzi che trent’anni fa frequentavano i laboratori di Guido Levi, a Montepulciano appunto, città che con laContinua a leggere “inciampi magici (e dubbi)”

la sostenibilità della luce

GROW, l’installazione luminosa realizzata nel nord dell’Olanada, fa crescere le piante in modo più sostenibile riducendo l’uso di prodotti chimici. È l’ultima opera d’arte di Daan Roosegaarde, artista e innovatore olandese. Con il suo team di designer e ingegneri collega persone e tecnologia in opere d’arte che migliorano la vita quotidiana negli ambienti urbani, accendendoContinua a leggere “la sostenibilità della luce”