

Il talento GLLL2023 si chiama Giulia Bandera, ha 26 anni è laureata in Scenografia presso l’Accademia di Belle arti di Brera a Milano. Prima di approdare alla luce ha avuto diverse esperienze come scenografa nel teatro di prosa e performativo, oltre a esperienze di allestimento di spazi espositivi. Ha conseguito un Master in Light Design and Video Art. Ha vinto il bando “Fabbrica Yap 2023” per uno stage al Teatro dell’Opera di Roma. Questo il suo sito. La vedremo sul campo per #GuidoLeviLab2023 a luglio, per firmare il suo primo progetto luci durante il 48° Festival del Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano con la direzione artistica di Mauro Montalbetti. Anche quest’anno il nostro talento si cimenterà con un’opera lirica “sui generis” con la direzione d’orchestra di Jonathan Webb, la regia di Luca Fusi e le scene di Carlo Sala.
Al fianco di Giulia Bandera ci sarà Pasquale Mari, lighting designer e direttore della fotografia che, come si dice, non ha bisogno di presentazioni e che con nostro piacere è entrato quest’anno nel team dei tutor #GuidoLeviLab. Ci piace riportare una frase che ci ha detto approcciando il nostro progetto: «ll piacere è mio, perché questa è un’iniziativa concreta».
Bene, possiamo dire che ci sono tutti gli ingredienti per un #GLLL2023 molto luminoso. Noi, intanto, siamo a già al lavoro e quest’anno ci saranno altre novità che arricchiscono il percorso dei giovani talenti, ai quali dedichiamo il nostro impegno, ma anche l’incoraggiamento, la fiducia e, sì, la speranza.
Quindi, non perdeteci di vista. Se volete vi facciamo luce. 😁
In questi frame il lavoro proposto da Giulia Bandera durante il contest della selezione finale


