#GLLL2023: lavori in corso

Siamo all’inizio dei lavori, i primi incontri di presentazione, riflessione, scambi. Ormai è consuetudine incontrarsi in videocall, almeno fino a quando inizieranno i sopralluoghi.
Sono, questi, i momenti dell’attesa, anche: il lighting designer può iniziare a lavorare concretamente solo quando regia e scenografia illustrano il progetto dello spettacolo. Tutti stanno lavorando alla loro parte e a breve tutti si incontreranno e daranno il via alla vera e propria progettazione.

Per ora abbiamo fatto le presentazioni: Giulia Bandera, talento 2023 (scoprila nella pagina talenti) incontra Pasquale Mari, tutor per GLLL2023 (approfondisci chi è nella pagina i nostri tutor) in una call a cui hanno partecipato anche Luca Bronzo, responsabile tutor e organizzazione materiale illuminotecnico, e la presidete GLLL Raethia Corsini per gli onori di casa.

Atmosfera cordiale, informale e piena di genuino interesse nell’approfondire la reciproca conoscenza – in particolare tra candidata e tutor, ovviamente – indagare un certo modo d’intendere la luce, qualche approfondimento tecnico e sul modus operandi. Ma anche scambi di opinioni di più ampio respiro, perché il lavoro della luce si nutre e ha bisogno di tutto.
Prossimamente su questo sito, altri piccoli report sui lavori in corso. Non perdeteci di vista.

Pubblicato da guido levi lighting lab

associazione di promozione culturale no profit il cui scopo è dare luce ai giovani talenti che lavorano dietro le luci del teatro. Associazione in memoria di Guido Levi, lighting designer internazionale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: