#guidolevilab2021: stardust memories

istantanee di un aperitivo prima della prima – #guidolevilab2021 – spettacolo Lili Elbe Show – 46° Cantiere Internazionale d’Arti di Montepulciano

Abbiamo scelto il giorno (e la notte) di San Lorenzo (oggi 10 agosto) per pubblicare una piccola cascata di ricordi per noi belli come polvere di stelle. A piè di pagina, se volete, trovate l’esperienza di #GUIDOLEVILAB edizione 2021 condensata in un video di sei minuti [di qualità non professionale, girato tutto con cellulari, ma pensiamo che la sostanza in questo caso valga molto. Sulla qualità video, perdonateci, faremo di meglio in futuro :-)]. Nei sei minuti sono raccolte schegge della settimana trascorsa a Montepulciano, che è stata solo l’ultima fase del progetto iniziato ad aprile, come ormai chi ci segue sa dagli aggiornamenti periodici che si trovano nei diversi post pubblicati via via in questa stessa sezione [Lab].

Ci piace segnalare nei sei minuti di video, in particolare, “il discorso” informale e improvvisato di Claudia Dastoli durante l’aperitivo del 29 luglio 2021 “prima della prima”, in cui racconta brevemente della sua esperienza con #GUIDOLEVILAB. A lei va il nostro riconoscimento per aver accettato una sfida non semplice, come primo lavoro da “luciaia”: uno spettacolo di danza, all’aperto, con una chiesa (reale) come fondale, pochi “appigli” per piazzare luci e, in scena, oltre a scenografia e danzatori, un’orchestra. Non era semplice. Chi lo desidera, può vedere lo spettacolo integrale su youtube (1h20″) per rendersi conto dei risultati. E non perdetevi gli applausi che potete godervi anche nel video di sintesi alla fine di questa pagina.

E poi ci sono gli altri ringraziamenti, sentiti, tanti: Fondazione Cantiere Internazionale d’Arti di Montepulciano che ha sposato il progetto diventandone partner grazie in particolare alla Presidente Sonia Mazzini, il direttore artistico Mauro Montalbetti, il direttore tecnico Gianni Trabalzini e il direttore organizzativo Lorenzo Bui; l’Accademia Internazionale della Luce con Maurizio Gianandrea, partner ufficiale dell’associazione Guido Levi Lighting Lab e supporto nelle relazioni con scuole e università ; Accademia di Belle arti di Roma con Marco Palmieri, che ha segnalato per meriti la prima candidata per il progetto #guidolevilab; Riva&Repele – coreografi e danzatori autori e interpreti dello spettacolo Lili Elbe Show che hanno accettato di far mettere in luce la loro “creatura” da una lighting designer in erba. E ancora grazie a Claudia Dastoli – prima candidata del #GUIDOLEVILAB – lighting designer in erba, appunto – già laureata in scenografia con 110 e lode all’ABA di Roma (tra l’altro una settimana prima di affrontare i puntamenti per lo spettacolo a Montepulciano!) e che ha progettato e realizzato le luci per lo spettacolo Lili Elbe Show, seguita dal tutor Luca Bronzo, consigliere dell’associazione Guido Levi Lighting Lab e disegnatore luci e responsabile illuminotecnica al Teatro2 di Parma. A RM Multimedia, sponsor ufficiale, che ha fornito i macchinari illuminotecnici richiesti da Dastoli per realizzare il suo progetto luci, diciamo un grazie particolare per il supporto determinante e mandiamo un saluto anche a Marco Bartolini, che comunque c’è. E poi, per ultimi ma non ultimi, i tecnici tutti che come nel teatro d’ombre si sono mossi con professionalità, qualità, eccellente capacità di risposta ai problemi e allo stress. Chapeau!

Detto ciò, come nella migliore tradizione di Guido/Lucifero, pensiamo che questa prima esperienza ci racconterà qualcosa di più nei prossimi giorni e mesi: a luci spente, a volume azzerato trovando nel silenzio e nell’ascolto del silenzio i suggerimenti e le riflessioni migliori. Come potrebbe accadere già stanotte, guardando le stelle spargere la loro misteriosa polvere luminosa.

Sei minuti per condensare una settimana di lavori on stage

In sei minuti la settimana di lavori a Montepulciano

Pubblicato da guido levi lighting lab

associazione di promozione culturale no profit il cui scopo è dare luce ai giovani talenti che lavorano dietro le luci del teatro. Associazione in memoria di Guido Levi, lighting designer internazionale

Una opinione su "#guidolevilab2021: stardust memories"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: