2022: seconda edizione #GuidoLeviLab

Photo by Paula Schmidt on Pexels.com

Si aprono le candidature per la seconda edizione di #GuidoLeviLab destinato a giovani under 30, aspiranti lighting designer. Non si tratta di uno stage, non un saggio di fine corso, ma un vero debutto sul palcoscenico.
Il laboratorio di lighting design si terrà anche quest’anno nell’ambito del festival estivo del Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano con direzione artistica di Mauro Montalbetti. Lo spettacolo in cartellone sul quale si cimenterà la/il candidata/o con un proprio progetto luciè un’opera lirica breve di Gaetano Donizetti. Regia e cantanti di livello e fama internazionale.

Invitiamo Accedemie delle Belle Arti a segnalare gli studenti più meritevoli e motivati e i Teatri a segnalare assistenti e/o neo tecnici luci e rispondere a questa call, inviando le candiature entro il 4 marzo 2022 al seguente indirizzo: guidolevilightinglab@gmail.com, scrivendo nell’oggetto “candidatura 2022”

Cosa offre Guido Levi Lighting Lab: tutor (tecnici luci/light designer) di grande esperienza professionale, per supporto on e off line da inizioprogetto fino alla messa in scena. Lo spazio, lo spettacolo in cartellone, viaggio/vitto/alloggio/assicurazione dei candidati in accordo con iteatri/fondazioni ospitanti. Materiale illuminotecnico per il progetto luci in accordo con partner tecnici

Questi i requisiti dei candidati: avere tra i 18 e i 30 anni, iscritti a corsi di scenografia luci/lighting design, meritevoli per il percorso di studi e/o neo tecnici/assistenti in teatro. A entrambe i profili è richiesta capacità organizzativa/relazionale, curiosità, passione/obiettivo professionale il mestiere della luce. Avere disponibilità di tempo tra aprile e metà luglio. Non è richiesta esperienza.

La valutazione sarà fatta previo invio curriculum studi e lettera motivazionale. In base a tali documenti, candidate e candidati saranno invitati ad un colloquio a distanza per approfondimento. La selezione si concluderà entro il 30 marzo. La scelta finale di candidate/i è a insindacabile giudizio del comitato direttivo Guido Levi Lighting Lab.

Per saperne di più sul progetto cliccare qui


Per avere un assaggio dei risultati dell’edizione 2021 di #GuidoLeviLab cliccare qui




Pubblicato da guido levi lighting lab

associazione di promozione culturale no profit il cui scopo è dare luce ai giovani talenti che lavorano dietro le luci del teatro. Associazione in memoria di Guido Levi, lighting designer internazionale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: