#GuidoLeviLab2022 e 47°edizione del Cantiere d’Arte Internazionale di Montepulciano

A Roma il 18 maggio scorso si è inagurata ufficialmente la 47 edizione del Festival del Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano. #GuidoLeviLab2022 anche quest’anno collaborerà con la Fondazione in una parternship che si rinnova con grande piacere tra le parti. Il nostro giovane talento che sarà messo in luce quest’anno, Silvia Vacca, studentessa dell’Accademia della Scala di Milano è chiamata ad un impegno creativo notevole, che finalmente possiamo svelare. A lei il compito di creare e realizzare le luci per lo spettacolo principale in cartellone per questa edizione: l’opera lirica Rita di Gaetano Donizetti, rarissimo atto unico nella trascrizione cameristica di Paolo Cognetti, con le voci della acclamata soprano Patrizia Ciofi, il baritono Dietrich Henschel, il tenore Matteo Tavini e la regia di Vincent Boussard, premiato con l’Ordine delle arti e delle lettere, cofondatore e consigliere dell’associazione Guido Levi Lighting Lab.

Proprio in questa veste, lo scorso anno Boussard presenziò all’inaugUrazione della prima edizione del LeviLab a Montepulciano e in quella occasione, dall’incontro con Mauro Montalbetti, direttore artistico del Cantieri, nacque l’ipotesi di un invito al regista francese per riportare l’opera al festival. Così è accaduto: Guido Levi LIghting Lab, in linea con la propria mission, produce anche relazioni. Che non finiscono qui e che riguardano anche i giovani talenti, ma di questo parleremo prossimamente: per ora lasciamo la suspance.

Nel frattempo il nostro nuovo giovane talento, Silvia Vacca, ha iniziato il suo percorso che ci racconta attraverso immagini, che di volta in volta pubblicheremo per documentare le fasi di questa seconda edizione del LeviLab. Qui il primo assaggio del suo diario di bordo.

Piazza MAggiore, Montepulciano

Pubblicato da guido levi lighting lab

associazione di promozione culturale no profit il cui scopo è dare luce ai giovani talenti che lavorano dietro le luci del teatro. Associazione in memoria di Guido Levi, lighting designer internazionale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: