
CALL PER #GUIDOLEVILAB2023
ASPIRANTI LIGHTING DESIGNER /DISEGNATORI LUCI UNDER 30
SONO APERTE LE CANDIDATURE
quest’anno con una “novità sperimentale” nella selezione
[vedi oltre alla voce Modalità Selezione]
INVIATE CURRICULUM E LETTERA MOTIVAZIONALE
ENTRO IL 3 MARZO
Aspiranti illuminatori
fatevi avanti!
Accademie delle Belle Arti
segnalate gli studenti più meritevoli e motivati.
Teatri
segnalate assistenti e/o neo tecnici luci!
#GuidoLeviLab è destinato a giovani under 30, aspiranti lighting designer.
Non è uno stage, non è un saggio di fine corso
È un vero debutto in palcoscenico.
[vedi lavori delle due edizioni precedenti – 2021 • 2022]
[vedi talenti precedenti edizioni]
LO SPETTACOLO DELL’EDIZIONE #GUIDOLEVILAB2023
In questa edizione la/il candidata/o dovrà creare un proprio progetto luci per un’opera lirica breve di W.A. Mozart, regia e cantanti di livello e fama internazionali. Lo spettacolo apre il 48° Festival estivo del Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano con direzione artistica di Mauro Montalbetti.
Rispondete a questa call, inviando le candidature entro il 3 marzo 2023
al seguente indirizzo: guidolevilightinglab@gmail.com
scrivete nell’oggetto “candidatura 2023”
L‘ASSOCIAZIONE GUIDO LEVI LIGHTIN LAB OFFRE
- tutor (tecnici luci/light designer) di grande esperienza professionale, per supporto on e off line da inizio progetto fino alla messa in scena
- lo spazio e lo spettacolo in cartellone
- viaggio/vitto/alloggio/assicurazione di candidati/e in accordo con i teatri/fondazioni ospitanti.
- materiale illuminotecnico per il progetto luci in accordo con partner tecnici
[vedi scheda tecnica per teatri/spazi culturali]
REQUISITI RICHIESTI
- avere tra i 18 e i 30 anni non ancora compiuti, iscritti a corsi di scenografia luci/lighting design, meritevoli per il percorso di studi e/o neolaureati, e/o neo tecnici/assistenti in teatro.
- capacità organizzativa/relazionale, curiosità, passione/obiettivo professionale il mestiere della luce.
- disponibilità di tempo tra aprile e giugno da remoto – primi 16 gg di luglio in presenza.
METODO DI SELEZIONE
- sulla base della valutazione dei curriculum vengono selezionati i/le candidati/e ammessi a un primo colloquio conoscitivo da remoto
- in seguito al colloquio da remoto saranno selezionati i candidati da ammettere a un contest tecnico/creativo a Roma, presso la sala prove allestimenti teatrali Iociprovostudios (Riano).
[Prevista auto/navetta per il trasferimento da Roma al luogo del contest].
Nella selezione finale si sceglierà un solo talento, quello che realizzerà il progetto luci dello spettacolo che apre il Festival del Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano. Gli esiti della selezione finale saranno comunicati entro il entro il 30 marzo.
Ai candidati che hanno partecipato al contest, ma non hanno superato la prova, sarà data l’opportunità di accedere gratuitamente a un corso di formazione e aggiornamento offerto da RM Academy, tra i partner del progetto #GuidoLeviLab, corso da svolgere secondo tempi e modi da concordare tra le parti interessate.
La scelta finale di candidati/e è a insindacabile giudizio
del comitato direttivo Guido Levi Lighting Lab
Per saperne di più sul progetto cliccare qui
I risultati delle edizioni precedenti di #GuidoLeviLab cliccare qui
Per sapere cosa dicono di noi clicca qui